Le ultime modifiche normative al microcredito imprenditoriale intervenute con il L.30 dicembre 2021, n.234, che ha modificato l’art.111 del TUB e con il DM 20 novembre 2023 n.211 del Ministero delle Economie e Finanze, pubblicato il 28 dicembre 2023 in G.U. n.301 intervenuto sul D.M. n. 176 del 20 novembre 2014 ha aumentato l’importo concedibile per ciascun beneficiario a partire dal 12 gennaio 2024.
In sintesi, le nuove disposizioni riguardano i seguenti aspetti:
1. gli importi salgono dai precedenti 40 mila euro più 10 mila euro in credito frazionato, agli attuali 75 mila oppure 100 mila se destinati a srl ordinarie;
Si tenga in considerazione che, al momento, il Fondo di Garanzia per le PMI garantirà i finanziamenti di Microcredito con copertura al 80% fino all'importo massimo di 50 mila euro.2. le società a responsabilità limitata (S.R.L.) diventano soggetti elegibili al microcredito.
Si tenga in considerazione che in questo caso e solo in questo, sarà possibile richiedere anche garanzie reali e non esclusivamente personali;
3. non è più previsto il credito frazionato ma verranno erogati gli importi deliberati in un’unica tranche;
4. viene cancellato il limite dei 5 anni di Partita IVA per tutte le imprese richiedenti e vengono inoltre cancellati i limiti dimensionali riguardanti l’attivo patrimoniale, i ricavi lordi e l’indebitamento;
5. la durata massima del finanziamento viene aumentata fino ad un massimo di 10 anni, comprensivi di eventuali periodi di pre-ammortamento.
Per maggiori informazioni visita al pagina ufficiale al seguente link o contattaci.