FEERI – Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese
La Regione Calabria ha istituito il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI) con l’obiettivo di:
sostenere le imprese attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi in conto capitale
favorire investimenti per l’efficienza energetica e la produzione da fonti rinnovabili;
ridurre i costi dell’energia e le emissioni di CO2;
migliorare la competitività delle imprese calabresi.
Il Fondo accompagna le imprese verso un percorso di sostenibilità energetica e di riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi.
A.1) Miglioramento dei processi produttivi
Razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia.
Sviluppo di processi innovativi per il risparmio energetico.
Ingegnerizzazione/reingegnerizzazione di nuove linee di produzione efficienti.
A.2) Efficienza energetica degli edifici
Interventi su involucro e impianti (uffici, logistica, sedi operative).
Installazione di sistemi di digitalizzazione e cablaggio intelligente dell’edificio.
Realizzazione di impianti da fonti rinnovabili per autoproduzione di energia, con sistemi di accumulo per massimizzare l’autoconsumo.
Installazione di impianti fotovoltaici, pompe di calore e sistemi di stoccaggio collegati.
⚠️ Attenzione: gli interventi della Linea B devono essere realizzati insieme ad almeno un intervento della Linea A (A.1 o A.2), pena l’inammissibilità della domanda.
Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese (MPMI e GI) con sede operativa in Calabria.
Ammesse ditte individuali, società di persone e società di capitali.
Imprese sane economicamente e finanziariamente.
Almeno due esercizi contabili chiusi.
Regolarità nei confronti di banche dati e Centrale Rischi.
Operatività in settori ammessi dal Regolamento operativo.
Spese tecniche: progettazione, diagnosi energetiche, collaudi.
Opere murarie: interventi sugli edifici e lavori strettamente connessi agli impianti.
Macchinari e impianti nuovi: inclusi impianti da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo.
Microimprese
Finanziamento a tasso agevolato: fino al 65%
Contributo in conto capitale: fino al 35%
Piccole e Medie imprese
Finanziamento a tasso agevolato: fino al 70%
Contributo in conto capitale: fino al 30%
Grandi imprese
Finanziamento a tasso agevolato: fino al 90%
Nessun contributo in conto capitale (solo finanziamento)
Condizioni principali:
Tasso agevolato: 1% fisso annuo sul debito residuo.
Durata: 96 mesi + fino a 12 mesi di preammortamento.
Ammortamento: rate trimestrali posticipate (31/03, 30/06, 30/09, 31/12).
Investimento minimo: € 80.000 – massimo: € 3.000.000.
Totale: € 45.000.000
Linea A – Efficienza energetica: € 30.000.000
Linea B – FER + efficienza: € 15.000.000
Apertura sportello: 9 giugno 2025, ore 10:00.
Chiusura: 30 dicembre 2026, ore 16:00.
Domande solo online, firmate digitalmente dal legale rappresentante.
Procedura: valutativa a sportello, in ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento fondi.
Contributo massimo: 100% delle spese ammissibili (mix finanziamento + contributo, a seconda della dimensione impresa).
Tasso agevolato: 1% fisso.
Importo finanziabile: da € 80.000 a € 3.000.000.
Durata: fino a 8 anni + 1 anno di preammortamento.
Scadenze: dal 9 giugno 2025 al 30 dicembre 2026.
👉 Vuoi sapere se la tua impresa può accedere al bando FEERI?
Visita al pagina ufficiale al seguente link o contattaci e scopri come accedere al bando FEERI.